pasta Makaira - Pietre dure semipreziose, bigiotteria, bomboniere, articoli da regalo.


Vai ai contenuti

pasta Makaira

Prodotti Alimentari > descrizioni
pasta di semola di grano duro
MA’KAIRA – Pasta di Semola di Grano Duro all’Orzo
Formati ruvidi (al bronzo) Chitarra e Linguine, formato liscio (teflon) Bucatini.
La Ma’kaira è una pasta di Semola di Grano duro con aggiunta di sfarinato di Orzo Mondo che ne migliora le qualità nutrizionali. La presenza dei Beta-glucani caratteristici dell’orzo contribuisce a realizzare un alimento che favorisce il controllo del colesterolo. Un’altra classe importante di composti presenti nel chicco d’orzo è costituita dai grassi nei quali rientrano tocoferoli e tocotrienoli, la cui molecola è strutturalmente legata alla vitamina E. Si tratta di molecole antiossidanti in grado di competere con i radicali liberi (tocoferoli) più spiccatamente ipocolesterelemizzanti (tocotrienoli) utilizzabili in patologie quali l’arteriosclerosi.
Per un primo assaggio si consiglia di utilizzare un condimento semplice possibilmente in bianco (anche solo olio extravergine, pecorino e pepe oppure del pesto alla genovese).
Il tempo di cottura è di circa 10 minuti per il formato Chitarra e di circa 6 minuti per il formato Linguine.
Si consiglia di cuocere la pasta in abbondante acqua, di scolarla ancor prima che la cottura risulti “al dente” e di condirla utilizzando un recipiente largo.

MA’KAIRA – Pasta di Farro e Orzo
Formato ruvido (bronzo) Linguine e nel formato liscio (teflon) LàGane e Bucatini
In scatola arancione un’ulteriore versione della Ma’Kaira di Semola di Grano duro ed Orzo Mondo è stata realizzata con Farina di Farro e Farina di Orzo Mondo.
La presenza dei Beta-glucani caratteristici dell’orzo contribuisce a realizzare un alimento che favorisce il controllo del colesterolo. Un’altra classe importante di composti presenti nel chicco d’orzo è costituita dai grassi nei quali rientrano tocoferoli e tocotrienoli, la cui molecola è strutturalmente legata alla vitamina E. Si tratta di molecole antiossidanti in grado di competere con i radicali liberi (tocoferoli ) o più spiccatamente ipocolesterelemizzanti (tocotrienoli) utilizzabili in patologie quali l’arteriosclerosi.
Per un primo assaggio si consiglia di utilizzare un condimento semplice possibilmente in bianco (anche solo olio extravergine, pecorino e pepe oppure del pesto alla genovese).
Il tempo di cottura è di 5 minuti per il formato Linguine e di 4 minuti per il formato LàGane.
Si consiglia di cuocere la pasta in abbondante acqua, di scolarla ancor prima che la cottura risulti “al dente” e di condirla utilizzando un recipiente largo.
via Monsignor Bagnoli, 90
67051 Avezzano (Aq)
p.i.: 02012650665

0863/441561   3384572602
info@petrabijoux.it
Created by Rea Rinaldo
Torna ai contenuti